Sovvenzioni statali e montascale Otolift
Otolift offre soluzioni per tutti i tipi di scale, siano esse ripide, strette, ad angolo retto o con curve. Tutti i modelli della serie 2012, prevedono l’uso della mono o doppia rotaia. Prima azienda ad utilizzare la doppia rotaia, Otolift si distingue anche per essere stata la prima ad utilizzare un potente motore elettrico sui suoi impianti, per garantire l’uso del montascale anche in caso di blackout. Persino le insidiose scale a chiocciola non costituiranno più un problema. Tra la nuova serie di montascale per disabili della Otolift 2012, a parte i modelli base Otolift ONE e TWO, vi sono anche modelli speciali per bambini con dimensioni ridotte, per chi sia in sovrappeso, questo é il caso della “super portata” da 165 kg., oppure per chi abbia problemi di mobilità alle ginocchia, sarà l’ideale il modello “a seduta rialzata”.
Chiamando al numero verde 800-642468 , una consulta tecnica sarà disponibile fino a casa vostra. I tecnici valuteranno con voi la miglior soluzione in base alla vostra abitazione ed alle vostre esigenze e stilerà un preventivo. Potrete inoltre personalizzare il montascale in modo che meglio si adatti al vostro arredamento. Un consulente legale vi mostrerà le agevolazioni di pagamento. Vi ricordiamo di informarvi presso il vostro Comune di residenza per la disponibilità di sovvenzionamenti statali per strutture destinate ai disabili.
Difatti, la legge 13/89 tutela l’installazione di impianti o la ristrutturazione di strutture finalizzate all’abbattimento delle barriere architettoniche, ma come si sa la burocrazia prendere il suo tempo, quindi vediamo a chi é rivolta la legge enello specifico cosa bisogna fare per ottenere i sovvenzionamenti.
La domanda va effettuata in carta da bollo dal disabile o da che ne fa le veci, entro il 1° marzo dell’anno. I contributi elargiti sono così stabiliti:
Per una spesa fino a 2.582,28 Euro, il contributo copre completamente la spesa.
Da 2.582,28 fino a 12.911,42 Euro, al contributo viene erogato un’ulteriore 25%.
Per costi superiori a 12.911,42 fino a 51.645,69 Euro, ai contributi precedenti viene erogato un’ulteriore 5%.
Le agevolazioni prevedono una detrazione del 19% é destinata a disabili che ”presentano una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa, tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione”. Questo tipo di detrazione viene sottratta dalla denuncia dei redditi.
Le agevolazioni del 36% sono destinate a chi si fa carico della realizzazione di un montascale in un immobile di proprietà o detenuto ad altro titolo (usufrutto, locazione, uso, comodato) e non importa essere residenti. Il pagamento dell’impianto deve avvenire attraverso bonifico bancario su apposito modulo.
Informatevi sempre al vostro Comune di residenza perché nuove leggi e aggiornamenti sono approvati molto spesso. Affidatevi ad Otolift per tutto il resto. Troverete una dettagliata brochure ed un numero verde sul sito Otolift Italia.
da:www.vetrina-eventi.com